“Piantare questo pioppeto ci è sembrato il modo giusto per contribuire anche noi al miglioramento climatico.”
@Gianmarco Donato
Pozzonovo, comune situato nella provincia di Padova, è un’area quasi del tutto dedicata ai seminativi.
E così, fino a qualche tempo fa, era anche l’Azienda Agricola Donato, una piccola realtà familiare fondata nel 1965. L’attuale proprietario è Gianmarco, un giovane imprenditore che con impegno è riuscito a dare una nuova vita alla sua attività, realizzando un pioppeto per la produzione di legna.
Con il contributo del PSR Veneto 2014-2020, Gianmarco ha potuto continuare ad investire nella pioppicoltura attraverso l’imboschimento di una superficie di quattro ettari di terreno.
A popolarli è la varietà “Senna”, in grado di assorbire quantità elevate di anidride carbonica. Il bosco, oggi più rigoglioso che mai, ha così riconquistato il suo splendore, a vantaggio non solo della produttività dell’azienda, ma anche della lotta al cambiamento climatico.
Intervento finanziato
Con il cofinanziamento, l’azienda ha effettuato l’imboschimento di un terreno agricolo con pioppi su una superficie di circa 4 ettari utilizzando la varietà “Senna”, per un 20 %, quale clone a Maggior Sostenibilità Ambientale (MSA).
Questo ha permesso:
• di aumentare la produzione di legno
• di contenere le emissioni di anidride carbonica nell’aria.
Valore aggiunto dei fondi europei del PSR
SPINTA VERSO NUOVI INVESTIMENTI |
Grazie all’esperienza sostenuta con il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), il beneficiario ha trovato una spinta per fare nuovi investimenti. In futuro, prevede di passare ad un sistema di irrigazione a goccia e all’uso di droni per il monitoraggio delle piante.
Per maggiori informazioni
Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione
Referente tipo d’intervento: Martina Lucon martina.lucon@regione.veneto.it
Dettagli intervento
Scopri altre storie
Fattoria ai Capitani, l’allevamento sostenibile che parte dal benessere animale
Schio, Vicenza
Be-Orto, in un marchio l’essenza della nuova agricoltura
Zero Branco, Treviso
La Favorita: l’agricoltura al femminile in cui l’acqua è la priorità
Megliadino San Vitale, Padova