“Il sostegno del PSR è stato utile a livello economico e uno stimolo per prendere il coraggio di affrontare nuovi investimenti.”
@Mary Adelaide Avanzo
Situata nel cuore del Delta del Po, un ambiente di grande impatto visivo e ricco di storia, la Tenuta Ca’ Zen è un complesso architettonico che risale al ‘700. Qui soggiornò il poeta inglese Lord Byron che, dalla balaustra del primo piano della Villa Padronale, scrisse alcuni dei suoi versi più belli. A gestirla troviamo Mary Adelaide, che con determinazione e coraggio ha saputo sfruttare le opportunità offerte dal PSR Veneto 2014-2020 per ristrutturare gli ambienti della struttura e diversificare e ampliare l’offerta dell’azienda agricola di famiglia, in origine di esclusiva produzione cerealicola, creando un alloggio per turisti.
La Tenuta nasce come un casino di caccia, ma negli anni diventa molto di più. I suoi enormi spazi oggi accolgono turisti e chiunque cerchi un angolo di tranquillità a due passi da Taglio di Po. Ma non finisce qui: la Tenuta, infatti, è anche sede di eventi, cerimonie e perfino corsi di inglese, nell’ottica di offrire agli ospiti diverse opportunità per imparare, divertirsi e rilassarsi.
Con il contributo del PSR Veneto 2014-2020, Mary Adelaide ha realizzato una serie di interventi strutturali che hanno recuperato lo splendore della Tenuta valorizzando i suoi spazi e supportando la sua diversificazione. In particolare, il cofinanziamento ha permesso di ristrutturare i fabbricati storici che compongono l’edificio realizzando splendide camere e comodi alloggi. Inoltre, i fondi sono stati utilizzati anche per costruire una piccola piscina che accoglie gli ospiti per un momento di relax al rientro da escursioni e gite.
Intervento finanziato
L’intervento realizzato è consistito nella riqualificazione e recupero di un edificio di valore storico-architettonico e nella realizzazione di una piccola piscina per gli ospiti della struttura. Questo ha permesso di:
• rivitalizzare una struttura antica di grande pregio architettonico, valorizzando i suoi spazi nell’ottica di ottimizzare la gestione delle risorse del territorio
• aumentare l’offerta di una realtà storica, a garanzia di una maggiore attrattività turistica della zona nel complesso
• favorire la diversificazione e la redditività della Tenuta.
Valore aggiunto dei fondi europei del PSR
DIVERSIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ AGRICOLA |
Il PSR Veneto 2014-2020 ha fornito un aiuto concreto alla diversificazione della Tenuta, attraverso il recupero di edifici storici che altrimenti sarebbero andati perduti.
Per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni: Direzione Agroalimentare
Referente tipo d’intervento: Jacopo Testoni jacopo.testoni@regione.veneto.it
Dettagli intervento
Ca' Zen
Scopri altre storie
Fattoria ai Capitani, l’allevamento sostenibile che parte dal benessere animale
Schio, Vicenza
Be-Orto, in un marchio l’essenza della nuova agricoltura
Zero Branco, Treviso
La Favorita: l’agricoltura al femminile in cui l’acqua è la priorità
Megliadino San Vitale, Padova