“L’obiettivo di BoDi è dare uno strumento 4.0, di agricoltura di precisione, alla grande massa dei viticoltori e non solo alle grandi aziende”
@Gruppo Operativo PEI-Agri “BoDi” – Capofila: Condifesa Treviso
Il Gruppo operativo BoDi è composto da:
- Condifesa Treviso (Consorzio provinciale per la difesa delle attività agricole dalle avversità) Leader Partner pro
 - Horta
 - Radarmeteo
 - Federazione regionale Coldiretti del Veneto
 - Impresa Verde provincia di Treviso
 - Cardtech.
 
Intervento finanziato
Il PSR Veneto 2014-2020 ha permesso la creazione di un bollettino digitale in grado di fornire ai viticoltori informazioni puntuali per supportare le decisioni e ottimizzare i trattamenti per la protezione e la conservazione delle piante. Le attività previste dal progetto sono:
- realizzazione di una rete per il monitoraggio del territorio viticolo trevigiano
 - utilizzo di un sistema di supporto alle decisioni per la gestione sostenibile del vigneto per la redazione di bollettini fitosanitari
 - sviluppo di un sistema informativo per i viticoltori tramite la creazione di un Bollettino Digitale (BoDi)
 - attività di divulgazione.
 
Valore aggiunto dei fondi europei del PSR
| CREAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA, FORMAZIONE E INFORMAZIONE | 
Il contributo del PSR Veneto 2014-2020 ha permesso la creazione di consapevolezza, formazione e informazione delle singole aziende agricole. Condifesa è, inoltre, stata coinvolta a livello europeo per presentare il proprio progetto a Bruxelles.
Per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni: Direzione Agroalimentare
Referente tipo d’intervento: Monica Vianello monica.vianello@regione.veneto.it
Dettagli intervento
Gruppo Operativo PEI-Agri "BoDi" - Capofila: Condifesa Treviso
Scopri altre storie
Un invaso aziendale per creare una riserva d’acqua: la soluzione dell’azienda Alberti
San Mauro di Saline (Verona)
Le fragole sostenibili di Sofia, che risparmiano acqua e suolo
Crespino, Rovigo
Perlage: alle origini del biologico
Farra di Soligo, Treviso

			  

