Storie Venete di Sviluppo Rurale
Una raccolta georeferenziata di casi significativi selezionati per raccontare, attraverso gli interventi e i progetti finanziati, il PSR Veneto, le sue finalità e i suoi protagonisti.
Le Storie sono raccolte in tematiche:
Con decine di migliaia di beneficiari e di interventi e oltre 1 miliardo di euro di risorse (in buona parte già erogate), il Programma di Sviluppo Rurale del Veneto è uno degli strumenti più importanti per le politiche di sviluppo del Veneto.
Dietro e oltre i numeri ci sono storie non ancora conosciute in grado di raccontare, non solo le azioni concrete in cui si traducono il programma e le risorse pubbliche, ma anche le molteplici sfaccettature dello sviluppo rurale, un mondo articolato e in piena evoluzione il cui destino riguarda da vicino tutti i cittadini.
Storie di Sviluppo Rurale è uno spazio in continuo aggiornamento, che sarà
arricchito in modo graduale fino al termine del periodo di programmazione 2014-2020. La selezione dei casi ha finalità esclusivamente divulgative e gli elementi caratterizzanti adottati hanno lo scopo di individuare i casi che meglio rispecchiano e possano mettere in risalto le sei Priorità europee perseguite dal PSR.
Orto Veneto: “Primo”, l’asparago che batte tutti sul tempo
San Pietro Viminario, Padova
Il sociale in agricoltura inizia dalla formazione
Venezia
Tenuta Ca’ Negra, dove la sostenibilità combatte gli sprechi
Loreo, Rovigo
Stazioni meteo virtuali, per una riduzione reale dei trattamenti: il progetto BoDi
Treviso
Ambiente e multifunzionalità: il segreto è nella coppia
Bagnolo di Po, Rovigo
Dal Sud America al Veneto: la rivoluzione conservativa di Anna Trettenero
Vicenza
La Dea che protegge il benessere degli animali
Cittadella, Padova
Tra boschi e pascoli, il biologico prende quota
Roana, Vicenza
Dall’orto di Venezia al consumatore: i sapori della laguna a miglie nautiche zero
Isola di Sant’Erasmo, Venezia