“Riuscire a unire questo compromesso tra tecnologia molto avanzata e lavorazioni artigianali come una volta, per noi è stato un bellissimo binomio”.
@Azienda Agricola Tomezzoli
Situata a Oppeano in provincia di Verona, l’Azienda Agricola Tomezzoli è un’impresa a conduzione familiare che nell’arco di tre generazioni ha deciso di intraprendere, anche grazie al sostegno del PSR Veneto 2014-2020, la strada del biologico, dello sviluppo sostenibile, dell’innovazione e del marketing, riuscendo a lanciare non solo un prodotto di qualità, il riso “El Restel”, ma anche un marchio.
Nata nel 2000, l’azienda inizia un percorso che la porterà, in pochi anni, ad ampliarsi fino a 50 ettari e a scegliere il passaggio a un’agricoltura interamente biologica.
Attualmente la maggiore produzione è rappresentata dal kiwi, ma il prodotto di punta è il riso, a cui vengono affiancate varie colture seminative a rotazione secondo il concetto di agricoltura biologica: quindi mais, farro, soia e il pisello proteico.
Con l’aiuto del PSR Veneto 2014-2020, Tomezzoli è riuscita a portare più qualità nella produzione acquistando un macchinario unico per la trasformazione del riso: una selezionatrice ottica di nuova generazione, con quattro telecamere a colori.
Un sistema complesso che permette di selezionare il chicco scartando quelli con piccoli difetti: il risultato è unico, poiché si riesce a mantenere il sapore del riso come quello di una volta ma con il livello qualitativo industriale richiesto dai consumatori.
Intervento finanziato
L’intervento ha permesso all’azienda di investire di più sull’innovazione, aumentando la produttività dei suoi processi produttivi e tutelando la qualità del suo prodotto finale.
In particolare, il co-finanziamento ha permesso di acquistare una selezionatrice ottica in grado di scartare i chicchi difettosi in pochi secondi.
Valore aggiunto dei fondi europei del PSR Veneto
DARE VITA AD UN MARCHIO E APRIRE UNA FILIERA COMMERCIALE |
Grazie al PSR Veneto 2014-2020, anche un’azienda piccola come questa, ha potuto dare una spinta allo sviluppo sostenibile, all’innovazione e al marketing, creando un nuovo brand e riuscendo a controllare tutta la filiera del prodotto, dalla raccolta fino alla vendita nei negozi, nelle catene biologiche e nei mercatini.
Per maggiori informazioni
Direzione Agroalimentare
Referente tipo d’intervento: Antonsilvio Barbini antonsilvio.barbini@regione.veneto.it
Dettagli intervento
Azienda Agricola Tomezzoli
via Cadalora, 33, 37050 Ca’ degli Oppi, Verona
Scopri altre storie
Fattoria ai Capitani, l’allevamento sostenibile che parte dal benessere animale
Schio, Vicenza
Be-Orto, in un marchio l’essenza della nuova agricoltura
Zero Branco, Treviso
La Favorita: l’agricoltura al femminile in cui l’acqua è la priorità
Megliadino San Vitale, Padova