“A Galzignano Terme non c’è acqua dolce, solo salmastra: non avevamo un invaso idrico per irrigare le serre e ogni anno spendevamo 20-30 mila euro di acqua dell’acquedotto. Grazie al PSR ci siamo dotati di un invaso da 10.000 metri cubi.”
@Bano Lorenzo
L’azienda di Lorenzo Bano opera nella provincia di Padova, dove dal 1987, coltiva piante tropicali.
Il progetto finanziato dal PSR Veneto 2007-2013 ha riguardato l’adattamento di nuove tecnologie a una vecchia serra e la realizzazione di un invaso idrico insieme ad accorgimenti tecnici per razionare l’uso dell’acqua per l’irrigazione.
Intervento finanziato
Con l’apertura del bando relativo alle Misura 121 per l’ammodernamento strutturale e tecnologico delle aziende agricole, l’azienda di Lorenzo Bano vede l’opportunità di realizzare il progetto che da tempo coltiva: cercare di rafforzare e sviluppare l’attività con uno sguardo sul sociale.
A fronte di un investimento di quasi 435 mila euro, il PSR Veneto 2007-2013 concede un aiuto di poco inferiore ai 174 mila euro. Con queste risorse, l’azienda ha potuto realizzare un bacino per la raccolta idrica che consente di avere disponibilità idrica costante.
Valore aggiunto dei fondi europei del PSR
RACCOLTA EFFICIENTE DELLE ACQUE E RISPARMIO ECONOMICO ANNUALE |
Grazie al PSR Veneto 2007-2013 è stato possibile rompere il circolo vizioso legato alle riserve idriche, costruendo un apposito bacino di raccolta idrica, così da evitare l’acquisto annuale di acqua potabile per l’irrigazione.
Dettagli intervento
Beneficiario: Monica Bimbatti
Scopri altre storie
Pra’ de Oro e i frutti preziosi delle lumache
Gaiarine, Treviso
Perlage: alle origini del biologico
Farra di Soligo, Treviso
Le fragole sostenibili di Sofia, che risparmiano acqua e suolo
Crespino, Rovigo