“Noi non vogliamo essere ricche, vogliamo essere felici e il PSR Veneto 2014-2020 ci ha permesso di realizzare questo nostro progetto.”
@ Nilda De Silvestro, Le Piciole
La Società Le Piciole viene fondata nel febbraio 2017 da Nilda e Maddalena, due sorelle unite da una dolce passione per la cucina artigianale.
Il loro progetto ha riguardato la realizzazione di un laboratorio di pasticceria per la produzione di prodotti dolciari, realizzati con materie prime locali, con particolare riguardo all’aspetto artigianale e al territorio e con il coinvolgimento dei produttori agricoli per la fornitura di materie prime.
Destinatari finali sono sia gli esercizi pubblici (alberghi, ristoranti negozi, ecc) che i consumatori privati (dolci su ordinazione).
Inoltre, grazie alla formazione ricevuta, le due sorelle titolari hanno potuto investire nella loro professionalità, partecipando ad un master di alto profilo in decorazione e cake design.
Intervento finanziato
L’intervento ha permesso di realizzare un laboratorio di pasticceria per la produzione di prodotti dolciari con materie prime locali, con particolare riguardo all’aspetto artigianale e al territorio.
Il potenziamento di questa realtà ha un impatto positivo per tutto il territorio, perché crea posti di lavoro a Calalzo di Cadore, una zona piena di potenziale ma a rischio spopolamento.
Si eseguono produzioni di nicchia con innovazione della tipologia prodotto (es. cake design).
L’intervento è stato realizzato nell’ambito del bando del Gruppo di Azione Locale Alto Bellunese.
Valore aggiunto dei fondi europei del PSR
FORMAZIONE E INNOVAZIONE |
Grazie ai fondi del PSR Veneto 2014-2020 è stato possibile acquistare macchinari e attrezzature professionali per produrre prodotti di nicchia con innovazione della tipologia del prodotto.
Per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni: Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione
Referente tipo d’intervento: Jacopo Testoni – jacopo.testoni@regione.veneto.it
Dettagli intervento
Le Piciole: una dolce passione che contagia il Cadore
Scopri altre storie
Fattoria ai Capitani, l’allevamento sostenibile che parte dal benessere animale
Schio, Vicenza
Be-Orto, in un marchio l’essenza della nuova agricoltura
Zero Branco, Treviso
La Favorita: l’agricoltura al femminile in cui l’acqua è la priorità
Megliadino San Vitale, Padova