da Alice Campagnaro | Lug 20, 2022 | Storie, Sviluppo delle aree rurali
sei in: home > scopri > storie Azienda Agricola Marin: tra ospitalità rurale e valorizzazione del patrimonio culturale L’Azienda Agricola Marin di Este ha realizzato, all’interno del fabbricato ristrutturato, un intervento di climatizzazione di locali per...
da Alice Campagnaro | Lug 20, 2022 | Storie, Sviluppo delle aree rurali
sei in: home > scopri > storie Le Piciole: una dolce passione che contagia il CadoreLe sorelle Maddalena e Nilda De Silvestro hanno aperto una pasticceria che produce prodotti da forno e creazioni di design nel Cadorino, in provincia di Belluno, rispettando la...
da Alice Campagnaro | Lug 18, 2022 | Ecosistemi e biodiversità, Storie
sei in: home > scopri > storie Pionieri d’avanguardia: il viaggio nel biologico dell’azienda agricola CasarottiNegli anni ‘80 in provincia di Verona un gruppo di amici inizia a interessarsi all’agricoltura biologica. Da una scelta etica comincia un’esperienza...
da Alice Campagnaro | Lug 18, 2022 | Ecosistemi e biodiversità, Storie
sei in: home > scopri > storie Preservare la fertilità del suolo: la missione del progetto DIG-ControlAziende agricole, università, enti pubblici e professionali hanno dato vita ad un gruppo operativo per favorire il mantenimento del carbonio nei suoli agricoli...
da Alice Campagnaro | Giu 21, 2022 | Storie, Uso efficiente delle risorse e riduzione delle emissioni
sei in: home > scopri > storie Società Agricola Fraschina Mariconda: la pioppicoltura in difesa dell'ambienteLa Società Agricola Fraschina Mariconda ha realizzato un pioppeto contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e allo stesso tempo,...
da Francesca Pascone | Mag 12, 2022 | Storie, Sviluppo delle aree rurali
sei in: home > scopri > storie Il recupero di Ca’ Zen, la tenuta sul Delta del Po che ispirò Lord ByronTenuta Ca’ Zen, costruita agli inizi del ‘700, è gestita da Mary Adelaide Avanzo, padre italiano e madre irlandese. Attraverso la riqualificazione della villa...