Storie Venete di Sviluppo Rurale
Una raccolta georeferenziata di casi significativi selezionati per raccontare, attraverso gli interventi e i progetti finanziati, il PSR Veneto, le sue finalità e i suoi protagonisti.
Le Storie sono raccolte in tematiche:
Con decine di migliaia di beneficiari e di interventi e oltre 1 miliardo di euro di risorse (in buona parte già erogate), il Programma di Sviluppo Rurale del Veneto è uno degli strumenti più importanti per le politiche di sviluppo del Veneto.
Dietro e oltre i numeri ci sono storie non ancora conosciute in grado di raccontare, non solo le azioni concrete in cui si traducono il programma e le risorse pubbliche, ma anche le molteplici sfaccettature dello sviluppo rurale, un mondo articolato e in piena evoluzione il cui destino riguarda da vicino tutti i cittadini.
Storie di Sviluppo Rurale è uno spazio in continuo aggiornamento, che sarà
arricchito in modo graduale fino al termine del periodo di programmazione 2014-2020. La selezione dei casi ha finalità esclusivamente divulgative e gli elementi caratterizzanti adottati hanno lo scopo di individuare i casi che meglio rispecchiano e possano mettere in risalto le sei Priorità europee perseguite dal PSR.
Investire nel risparmio idrico: la nuova vita dell’azienda Bano
Galzignano Terme, Padova
Trasformare i liquami animali in acqua per irrigazione? Si può fare, con l’aiuto di piante e microrganismi
Lazise, Verona
Cura del territorio e benessere animale: come nasce un latte di qualità
Bressanvido, Vicenza
L’elogio della filiera corta: a Rotzo le patate ci vedono lungo
Rotzo, Vicenza
A villa Sceriman il biologico è di casa
Vo’, Padova
Agricola Sant’Ilario: 240 chilometri di siepi a protezione dell’ambiente
Mira, Venezia
Tenuta Planitia, un’oasi di sostenibilità dal cuore antico
Portogruaro, Venezia
Ai piedi del Montello il benessere animale migliora la competitività
Volpago del Montello, Treviso
Biodiversità e attenzione al territorio per una maggiore qualità di formaggi e salumi
San Zenone degli Ezzelini, Treviso